Siete appena arrivati da noi in parcheggio a Milano. Cosa potrebbe esservi utile sapere?
Più tempo si parcheggia e meno si paga il tempo di permanenza. Il criterio vale per tutti i tipi di parcheggio: il parcheggio orario gionaliero, il parcheggio a giornate, il parcheggio mensile e il parcheggio annuale. La scontistica dei parcheggi a breve termine è calcolata da una formula automatica a consuntivo.
Sì, è possibile entrare e uscire dall'autorimessa, senza perdere il posto, pagando anticipatamente per il periodo di parcheggio desiderato.
L'elettricità è venduta a poche decine di centesimi al kWh a cui si aggiuge una minuscola quota per allaccio-slaccio e l'arrotondamento centesimale all'euro.
L'autorimessa è all'interno della cosidetta 'Area B'. All'interno di tale are non possono circolare i vecchi veicoli molto inquinanti (Euro5 gasolio) salvo deroghe speciali. L'autorimessa è invece al di fuori dalla 'Area C', la zona a pagamento a traffico limitato (ZTL).
Soltanto 25 minuti di autobus o 35 minuti a piedi. Raggiungere il centro di Milano a piedi è consigliato perchè si attraversa un parco e altre piacevoli zone monumentali pedonali e museali.
Dall'autorimessa, affacciandosi sull'adiacente Corso Sempione è possibile scorgere 'a vista' l'Arco della Pace. Incamminandosi in direzione dell'Arco, incontrerete in successione, l'Arco della Pace, il Parco Sempione, il Castello Sforzesco e infine, sempre diritto per via Dante, il Duomo. Il Duomo dista circa 3 Km dall'autorimessa.